Riqualificazione ambientale nel Centro Storico mediante ricostruzione e manutenzione straordinaria del Piano viario in basolato calcareo - Tratto via Umberto I - Lecce.
Il tratto viario costituito da Via Umberto I con la piazza prospiciente la chiesa di S. Croce e l'annesso Palazzo dei Celestini, all'interno del centro storico di Lecce, in seguito a rifacimenti realizzati nel corso degli anni, si presentava totalmente modificato nelle caratteristiche tipologiche.
Le parti costituite da massetto in cls, tappetino bituminoso e pavimento con mattonelle di cemento, sono state rimosse e sono stati realizzati con la posa di nuova pietra calcarea. La decisione di effettuare la collocazione dei basoli secondo una tessitura diagonale a 45°, nella zona compresa tra Palazzo dei Celestini e la Chiesa di S. Croce, e alla prosecuzione della strada con la posa dei basoli di dimensioni più piccole ha fatto si che oltre ad avere un effetto altamente plastico, ha anche creato un passaggio naturale, privo di forzature e con un'armoniosa continuità.